Dalle ore 17.30 in Piazza Tasso!
31/07/23 aperitivo e cinema al mercato di Gavinana
12/05/23 (SPOSTATO A LEONE) Cronache dai Territori in Lotta
GENUINO CLANDESTINO 2023 ! 14-15-16 aprile
31/03/2023 PADRONI DI NIENTE, SERVI DI NESSUNO
10/03/2023 Presentazione del Libro “Correvo pensando ad Anna”
18/02/23 Giornata di scambio semi e sistemi di garanzia partecipata
Dal manifesto di Genuino Clandestino:
“Praticare, all’interno dei circuiti di economia locale, la trasparenza nella realizzazione e nella distribuzione del cibo attraverso l’autocontrollo partecipato, che svincola i contadini dall’agri-business e dai sistemi ufficiali di certificazione e che rende localmente visibili le loro responsabilità ambientali e di costruzione del prezzo . “
Leggi tutto “18/02/23 Giornata di scambio semi e sistemi di garanzia partecipata”
Presentazione di “Dissenso Informato” in Piazza Tasso
MaternaMente & Menestrella Femminista in Piazza Tasso
Venerdì 18 Novembre al Mercato Contadino di Piazza Tasso
Incontro con MaternaMente & concerto di Menestrella Femminista
dalle ore 16. A seguire aperitivo contadino.
Leggi tutto “MaternaMente & Menestrella Femminista in Piazza Tasso”
Camminata sul Monte Giogo 6/11/2022
PER IL 22 OTTOBRE CONVERGENZA CONTADINA E AGROECOLOGICA
Quando andiamo a fare la spesa nei supermercati incontriamo i prodotti della filiera agricola industriale. Una filiera che crea un sistema alimentare globale in mano a poteri finanziari sempre più accentrati, che consuma i suoli e le acque e inquina l’aria, che per nutrire il 30% della popolazione mondiale è responsabile dell’85-90% delle emissioni di gas serra complessivamente imputabili all’agricoltura. Che è responsabile di un crollo drammatico di biodiversità, che crea sfruttamento di lavoratrici e lavoratori e annientamento delle popolazioni indigene. Che produce cibo alterato dalla catena industriale, non salutare o dannoso, che per una percentuale che va dal 30 al 50% viene sprecato nei vari passaggi della filiera. Che produce profitti per le poche imprese transnazionali che controllano gli input quali sementi e pesticidi, la trasformazione industriale e la commercializzazione nella Grande Distribuzione Organizzata e nelle catene del Fast Food.
Leggi tutto “PER IL 22 OTTOBRE CONVERGENZA CONTADINA E AGROECOLOGICA”
Incontro Intergalattico di Genuino Clandestino 2022
Torna a Firenze il raduno intergalattico di Genuino Clandestino!
Il raduno si terrà il 7 e l’8 ottobre a Mondeggi, Bagno a Ripoli (FI) e il 9 ottobre alla GKN nel comune di Campi Bisenzio (FI).
Leggi tutto “Incontro Intergalattico di Genuino Clandestino 2022”
Mercato Contadino, Cinema e Apericena in piazza
Ogni Lunedì, Mercato Contadino dalle 16 alle 20 in Piazza Elia della Costa, Gavinana, Firenze. E a seguire…
LUNEDÌ 4 LUGLIO
19.00 – Apericena con prodotti del mercato
21.30 – Cinema in piazza, proiezione del film “Il mio amico Eric” di Ken Loach
LUNEDÌ 18 LUGLIO
19.00 – Apericena con prodotti del mercato
21.30 – Cinema in piazza, proiezione del film “La donna elettrica” di Benedikt Erlingsson
e a chiudere..
SABATO 27 AGOSTO
Gran Cena di Quartiere, sempre in Piazza Elia della Costa, a base dei prodotti del Mercato Contadino.
A cura di Comunità di Resistenza Contadina Jerome Laronze, Mercato in transizione, CPA Firenze Sud.
Vi aspettiamo!
La Energia de los Pueblos
La vera transizione ecologica è quella dal basso e a sinistra. Storie di educazione popolare in Messico su nuovi modelli energetici e non solo.
Ne parleremo con Sofia Pacheco della Cooperativa Onergia (Puebla – Mexico) protagonista del documentario “La Energia de los Pueblos” e con Pippo Taglieri di Re:Common
Seguirà l’apericena contadina e proiezione del documentario
Vi aspettiamo!
Ricordiamo insieme Jerome Laronze
Cinque anni fa, il 20 maggio del 2017, in Francia nella regione della Borgogna, Jerome Laronze, contadino, piccolo allevatore, è stato barbaramente ucciso da due agenti della locale gendarmeria semplicemente perchè si rifiutava di sottostare ai controlli burocratici sulla sua attività. Leggi tutto “Ricordiamo insieme Jerome Laronze”